top of page
Cerca

AbitaPordenone

  • cooperativalybra
  • 9 ott 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

AbitaPordenone Non solo una casa: partito a Pordenone il primo progetto di housing sociale in Friuli Venezia Giulia

L’housing sociale è un programma integrato di interventi che comprende l’offerta di alloggi, servizi, azioni e strumenti rivolti a coloro che non riescono a soddisfare sul mercato il proprio bisogno abitativo, per ragioni economiche o per l’assenza di un’offerta adeguata. AbitaPordenone è un progetto residenziale innovativo, promosso dal Fondo Finint Abitare Fvg. L’intervento ha consentito il recupero e la riqualificazione di un edificio dismesso, situato all’interno di un complesso condominiale in Viale Grigoletti, una zona ad alta densità di servizi e ben collegata al centro della città. L’immobile si compone di 18 appartamenti in classe energetica B e A, 2 unità commerciali e uno spazio destinato a servizi condivisi a favore degli inquilini e del vicinato. AbitaPordenone è …non solo una casa Il progetto prevede l’offerta di alloggi, servizi e strumenti dedicati prevalentemente a singoli e giovani coppie. Gli appartamenti saranno assegnati in affitto, affitto riscatto o vendita, a prezzi calmierati. AbitaPordenone si propone di dar vita ad una comunità sostenibile, che sia in grado di condividere e mantenere vivi gli spazi comuni e di attivare i servizi destinati alla socializzazione e al tempo libero attraverso la gestione socio immobiliare di C.A.S.A. FVG Scarl. Oltre al progetto di Pordenone è in fase di avvio un analogo progetto a Maniago (in via San Rocco), di cui verrà data presto comunicazione. Per quanto riguarda l'immobile di Pordenone da martedì 7 ottobre fino al 29 novembre 2014 sarà possibile presentare la propria candidatura per accedere agli alloggi (in affitto, vendita e affitto riscatto, a prezzi calmierati), rispondendo alla manifestazione di interesse pubblicata sul sito internet www.housingsocialefvg.it. Le candidature sono presentabili in modalità cartacea oppure online, secondo le modalità descritte nel testo della Manifestazione di interesse. Ai candidati ammissibili verrà richiesto di partecipare a incontri tematici e conoscitivi. La brochure informativa è scaricabile alla pagina www.housingsocialefvg.it/news/area-download


 
 
 

Comentários


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Lybra Società Cooperativa Sociale Onlus

Via S.Francesco 4/1 - 34133 Trieste

P.IVA e C.F. 01056790320

Num. Iscr. Reg. Imp. CCIAA di Trieste

Num. Iscr.Albo. Coop. Soc.: 202 Sez. A

Num. Iscr. Albo Nazionale: A137027

Num. Iscr. R.E.A. di Trieste: 121216

Num. Iscr. R.R.C.: 4013 – 4014

Tel: 040 773 755

Fax: 040/3485269

Email: info@cooperativalybra.it

Posta Certificata: info@pec.cooperativalybra.it

© 2015 by Cooperativa Lybra. Proudly created with Wix.com

bottom of page